Novara
14 novembre 2010 – Giornata Mondiale del Diabete
L’incontro al Novarello ha visto circa 150 presenze, attente ed interessate, e si è incentrato su quanto più spesso al termine di ogni visita i genitori ci chiedono per i loro figli: ma c’è qualcosa di nuovo per questo diabete? Anche non volendo illudere nessuno, ne creare attese vane, molto però è migliorato nella terapia del diabete, attraverso numerosi piccoli passi in avanti, ed approcci più qualificati ai nostri ragazzi; e questo grazie alla tecnologia, che ci ha fornito strumenti di cura sempre più precisi (glucometri, penne, aghi, ecc.) come tutti gli addetti alla cura del diabete hanno sperimentato; ma soprattutto molto si deve all’introduzione sempre più diffusa di pompe insuliniche, monitoraggio continuo della glicemia e glucometri cosiddetti “intelligenti”. Di questo se ne è parlato nella prima relazione (clicca qua per scaricare (8,2 Mb) la presentazione “La tecnologia nel diabete”). Molto attuale è la ricerca farmacologica, che ha prodotto farmaci alternativi all’insulina, e farmaci in grado di preservare la funzione β-cellulare nel diabete tipo 2. Ma non si può prescindere oggi dal ruolo educativo dei campi per ragazzi con diabete: sono soprattutto nei campi dove si stemperano le avversioni alla cura od opposizioni al diabete, anche perché questi campi sono vissuti come eventi fortemente positivi e con spirito di gruppo. Ne è stato esempio l’esperienza a Claviere (settembre 2010) (clicca qua per leggere il resconto).
La partita, al termine della riunione di AGD on line, è stata contro la squadra Novara Centro ed è finita in parità 6:6 con grande soddisfazione per tutti: dei ragazzi per aver giocato sul campo di allenamento del Novara Calcio, sotto i riflettori della partita in notturna, e dei genitori aver constatato uguale atleticità tra ragazzi con e senza diabete. Anche di questa giornata ne terrenno buon ricordo, ragazzi, famiglie e noi. Per questo ringraziamo Roche Diagnostic che ci ha sostenuto nell’evento.
La Cupola di San Gaudenzio è per i Novaresi il simbolo stesso della Città, e in poterla vedere “in azzurro” ha dato grande suggestione a tutti noi: la Città ha dedicato un suo pensiero al problema dei nostri ragazzi! Perquesto siamo molto riconoscenti al nostro Sindaco Silvana Moscatelli.
Infine al pomeriggio del 14 novembre, alla Barriera Albertina, monumento ben noto a tutta la cittadinanza, è stato allestito un punto di presenza di AGD, per parlare alla gente di diabete e di salute; anche qui 80 presenze hanno concluso con successo la nostra giornata.